
Adeguiamo siti, app e organizzazioni al GDPR.
Garantire la conformità al GDPR può rappresentare una sfida complessa, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo, per privati e aziende. Con le nostre soluzioni, semplifichi il processo ed eviti ogni incertezza normativa. Creiamo una privacy e cookie policy personalizzata, implementa un cookie banner. Affidati a professionisti per adeguarti al GDPR in modo efficace e senza stress.
Adeguiamo siti, app e organizzazioni al GDPR.
Garantire la conformità al GDPR può rappresentare una sfida complessa, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo, per privati e aziende. Con le nostre soluzioni, semplifichi il processo ed eviti ogni incertezza normativa. Creiamo una privacy e cookie policy personalizzata, implementa un cookie banner. Affidati a professionisti per adeguarti al GDPR in modo efficace e senza stress.
Evita multe da milioni di euro.
Richiedi subito un’analisi del tuo sito web gratis!
Per noi la sicurezza è al primo posto. Compila il campo qui sotto e ti risponderemo con una email in tempi record.
Se successivamente desideri procedere pianificheremo l’intervento sul tuo sito, in caso contrario nulla sarà a noi dovuto.
A chi si applica il GDPR?
Il GDPR si applica a un’ampia gamma di soggetti, tra cui aziende, organizzazioni, enti pubblici, professionisti, associazioni e realtà senza scopo di lucro. La normativa riguarda sia chi ha sede nell’Unione Europea, sia chi offre beni o servizi – anche gratuiti – ai cittadini UE, oppure monitora le attività degli utenti residenti nell’UE, direttamente o per conto terzi. Indipendentemente dalle dimensioni o dal settore, il rispetto del GDPR è fondamentale per garantire la protezione dei dati personali e la trasparenza nei confronti degli utenti.
Le sanzioni e i provvedimenti per il mancato adeguamento al GDPR?
Il mancato rispetto del GDPR può avere conseguenze significative, con sanzioni che arrivano fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale annuo, a seconda dell’importo più elevato. Tuttavia, le ripercussioni non si limitano alle multe: le autorità possono emettere richiami ufficiali, imporre controlli periodici sulla gestione dei dati e, nei casi più gravi, vietare l’utilizzo delle informazioni raccolte in modo non conforme, incluse intere liste di contatti. Inoltre, chi subisce danni da una violazione può richiedere un risarcimento, aumentando ulteriormente i rischi legali ed economici per le aziende.
Cosa è necessario fare?
Il tuo sito web per essere a norma di legge deve obbligatoriamente seguire queste 4 azioni:
Disponi di una privacy e cookie policy

Requisito
Ogni sito web deve avere una privacy e una cookie policy, mentre le app, pur non usando cookie, necessitano comunque di una privacy policy.
Per essere conformi al GDPR, questi documenti devono essere aggiornati, chiari, non ambigui e facilmente accessibili su siti e app. Garantire trasparenza non solo evita sanzioni, ma rafforza la fiducia degli utenti.
Le policy non sono valide senza le informazioni necessarie
La tua privacy policy, per essere valida, deve:
• Specificare quali dati personali vengono raccolti e per quali finalità.
• Indicare tutti i servizi di terze parti con cui i dati sono condivisi.
• Informare gli utenti sui loro diritti in materia di protezione dei dati.
Soluzione
Innovative Web Agency crea la tua privacy e cookie policy.
Grazie a oltre 2000 clausole aggiornate automaticamente se la legge cambia. Redigiamo il tuo documento e lo integriamo perfettamente sul tuo sito o app.
Mostra un cookie banner e bloccali prima del consenso

Requisito
Se operi nell’UE o hai utenti europei e il tuo sito utilizza cookie non tecnici, devi rispettare la Direttiva ePrivacy (Cookie Law) insieme al GDPR.
In particolare, è obbligatorio:
• Fornire una cookie policy dettagliata.
• Mostrare un cookie banner alla prima visita.
• Bloccare in automatico i cookie non esenti (es. Google Analytics, YouTube) fino al consenso dell’utente.
• Rilasciare i cookie solo dopo aver ottenuto un consenso esplicito.
Per ottimizzare i ricavi pubblicitari, gli editori devono aderire agli standard del settore, garantendo la conformità al GDPR. In particolare, è consigliato:
• Implementare il Transparency and Consent Framework (TCF) di IAB per permettere agli utenti di gestire le preferenze pubblicitarie.
• Ottenere il consenso esplicito per la personalizzazione degli annunci Google Ads.
Soluzione
Innovative Web Agency ti consente di gestire il consenso in conformità con la Direttiva e Privacy, il GDPR, il CPRA (ex CCPA) e la LGPD, con supporto per il TCF di IAB e il CCPA Compliance Framework.
La nostra soluzione ti permette di:
• Mostrare un cookie banner personalizzabile.
• Raccogliere e gestire il consenso ai cookie.
• Implementare il blocco preventivo e automatico.
• Impostare le preferenze pubblicitarie in modo semplice e conforme.
Raccogli una prova del consenso valida per il GDPR

Requisito
Per rendere i tuoi form conformi al GDPR, il consenso deve essere libero, specifico, informato e inequivocabile, indipendentemente dal numero di utenti.
Ecco cosa fare per adeguare form di contatto, registrazione e iscrizione alla newsletter:
• Indicare chiaramente le finalità del trattamento.
• Includere un link alla privacy policy.
• Utilizzare solo opt-in espliciti (niente checkbox pre-selezionate).
Inoltre, per dimostrare la conformità, devi poter tracciare:
✔ Quando è stato prestato il consenso.
✔ Chi ha dato il consenso.
✔ Quali preferenze sono state espresse.
✔ Le informative legali vigenti al momento.
✔ Il form specifico utilizzato per il consenso.
Una gestione trasparente e verificabile del consenso è essenziale per evitare sanzioni e garantire la fiducia degli utenti.
Soluzione
Consent Database
Rendi i tuoi form conformi a GDPR, CCPA e LGPD garantendo una gestione trasparente di opt-in e opt-out con prova documentata del consenso.
La nostra soluzione si integra perfettamente con i tuoi moduli di raccolta dati, sincronizzandosi con i tuoi documenti legali.
Mantieni un registro delle tue attività di trattamento dati

Requisito
Per conformarti al GDPR, è essenziale mantenere un registro del trattamento dei dati, documentando in modo chiaro come vengono archiviati e utilizzati.
In particolare, devi registrare:
✔ Politiche di conservazione per ogni attività di trattamento.
✔ Misure di sicurezza adottate per proteggere i dati.
✔ Basi giuridiche su cui si fonda il trattamento.
✔ Eventuali trasferimenti di dati al di fuori dell’UE.
✔ Soggetti con cui condividi i dati, sia interni che esterni all’organizzazione.
Un registro ben strutturato non solo garantisce conformità, ma migliora la trasparenza e la sicurezza nella gestione dei dati.
Soluzione
Gestisci e documenta il trattamento dei dati in modo semplice e conforme.
Per rispettare il GDPR e le normative sulla privacy, è essenziale mantenere un registro dettagliato su come vengono archiviati e utilizzati i dati degli utenti.
La nostra soluzione ti aiuta a documentare facilmente tutte le attività di trattamento, garantendo conformità e trasparenza all’interno della tua organizzazione.
Quanto devo investire per rendere il mio sito GDPR Compliant?
1° step – Richiedi subito un’analisi del tuo sito gratis!
Compila il campo qui sotto e ti risponderemo con una email in tempi record.
2° step – Investimento effettivo per l’adeguamento!
Ogni sito web richiede un’analisi specifica, ma in genere per l’installazione e la configurazione ci possono voler pochi giorni di lavoro.
Per questo stimiamo che per adeguarti a questa importante richiesta del legislatore ed evitare multe salate fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale annuo siano sufficienti:
Adeguamento per un sito web semplice*
€ 119,98/anno
€ 200,00 una tantum
✔ Analisi
✔ Installazione
✔ Configurazione
✔ Aggiornamento mensile
Adeguamento per un sito web avanzato*
€ 479,76/anno
€ 200,00 una tantum
✔ Analisi
✔ Installazione
✔ Configurazione
✔ Aggiornamento mensile
Adeguamento per un sito web complesso*
€ 12.959,88/anno
€ 1.500,00 una tantum
✔ Analisi
✔ Installazione
✔ Configurazione
✔ Aggiornamento giornaliero

Tutti i prodotti e servizi che utilizziamo sono conformi al livello AAA delle WCAG

Tutti i prodotti e servizi che utilizziamo sono conformi al livello AAA delle WCAG
* I termini Base, Avanzato e Complesso fanno riferimento al livello di funzionalità e personalizzazione di un sito web. Esempio 1: Sito essenziale con pagine statiche, design semplice e informazioni fondamentali. Esempio 2: Include funzionalità dinamiche, moduli di contatto, integrazione con database o CMS. Esempio 3: Soluzione su misura con funzionalità avanzate, e-commerce, automazioni, personalizzazioni e sistemi interattivi.
FAQ – Domande frequenti
Cos’è il GDPR e perché è importante per il mio sito web o la mia azienda?
Il GDPR (General Data Protection Regulation) è una normativa europea che regola la protezione dei dati personali. È fondamentale per qualsiasi sito web o organizzazione che raccoglie, elabora o archivia dati personali di cittadini dell’UE.
Chi deve conformarsi al GDPR?
Il GDPR si applica a tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni o dalla localizzazione, che trattano dati personali di cittadini dell’Unione Europea. Questo include siti web che raccolgono informazioni tramite moduli di contatto, cookies, newsletter, etc.
Quali sono i principali requisiti del GDPR per il mio sito web?
Tra i principali requisiti ci sono la trasparenza nell’uso dei dati, il consenso esplicito per la raccolta e l’elaborazione dei dati, la sicurezza dei dati e la possibilità per gli utenti di esercitare i propri diritti in merito ai dati personali.
Come posso sapere se il mio sito web è conforme al GDPR?
Effettua ora un’analisi completa del sito web per identificare e risolvere le eventuali vulnerabilità in merito alla protezione dei dati personali. Questo può includere l’aggiornamento delle politiche sulla privacy, l’implementazione di misure di sicurezza adeguate e l’ottenimento del consenso esplicito. Clicca qui per iniziare la tua analisi.
Cosa succede se il mio sito web non è conforme al GDPR?
Le conseguenze di non essere conformi al GDPR possono essere sanzioni finanziarie significative fino al 4% del fatturato annuo globale o 20 milioni di euro, a seconda del valore più alto.
Offrite assistenza per l’adeguamento al GDPR?
Sì, la Innovative Web Agency offre servizi completi di consulenza e implementazione per l’adeguamento al GDPR, inclusi la redazione di politiche sulla privacy, l’audit dei dati, la formazione del personale e altro ancora.
Quali documenti sono necessari per adeguarsi al GDPR?
Per adeguarsi al GDPR, è necessario aggiornare o redigere documenti come la privacy policy, le informative sui cookie, i contratti con i fornitori e collaboratori che trattano i dati, e una gestione trasparente dei consensi.
Il mio sito ha bisogno di un DPO (Responsabile della Protezione dei Dati)?
Non tutte le aziende sono obbligate ad avere un DPO, ma se trattate dati sensibili su larga scala o se svolgete attività di monitoraggio regolare e sistematico, potrebbe essere necessario designare un DPO.
Cosa significa il “consenso esplicito” degli utenti e come posso ottenerlo sul mio sito web?
Il “consenso esplicito” significa che gli utenti devono fornire un’autorizzazione chiara e informata prima che i loro dati vengano raccolti o trattati. Questo si può ottenere tramite checkbox nei moduli di registrazione, l’uso di banner sui cookie o altre modalità simili.
Cosa sono i “diritti dell’interessato” previsti dal GDPR?
Il GDPR garantisce agli utenti vari diritti in merito ai loro dati, come il diritto di accesso, correzione, cancellazione (diritto all’oblio), limitazione del trattamento e portabilità dei dati. È importante fornire agli utenti la possibilità di esercitare questi diritti in modo semplice.
Il mio sito è già conforme al GDPR, ma sono comunque a rischio di sanzioni?
Anche se il sito è conforme, è importante monitorare costantemente le pratiche di trattamento dei dati per assicurarsi di rispettare tutte le modifiche alla normativa e per rispondere prontamente a eventuali richieste degli utenti o ispezioni dalle autorità competenti.
Quanto tempo ci vuole per adeguare il mio sito al GDPR?
Il tempo necessario dipende dalla complessità del sito e dalle misure già in atto.
Ci sono costi aggiuntivi per la gestione dei dati e per l’adeguamento al GDPR nel lungo periodo?
Sì, potrebbero esserci costi continuativi per la gestione della conformità al GDPR, come la manutenzione delle politiche sulla privacy, l’aggiornamento dei consensi, la protezione dei dati e la gestione dei diritti degli utenti.
Come posso garantire la sicurezza dei dati personali raccolti dal mio sito web?
È essenziale implementare misure di sicurezza come la cifratura dei dati, l’autenticazione a due fattori, backup regolari e protezione contro le intrusioni. Inoltre, il personale deve essere formato adeguatamente riguardo le pratiche sicure di trattamento dei dati.
Offrite supporto anche per la gestione di eventuali violazioni dei dati?
Sì, se dovesse verificarsi una violazione dei dati personali, è fondamentale rispondere tempestivamente secondo le disposizioni del GDPR, che prevede notifiche tempestive alle autorità competenti e agli utenti interessati. Offriamo supporto anche in questo caso. Collaboriamo con lo Studio Legale Calvello per tutelare a 360° i nostri clienti.
Il mio sito è già conforme al GDPR, ma ho bisogno di un audit periodico per garantire che rimanga conforme?
Sì, gli audit periodici sono essenziali per verificare che il sito rimanga conforme e per individuare eventuali problematiche che potrebbero sorgere, specialmente in caso di modifiche nella legge o nelle modalità di raccolta dei dati.