Come creare un’inserzione carosello su Facebook: guida completa per aziende e professionisti

Introduzione: perché creare un’inserzione carosello su Facebook è una scelta strategica

Le inserzioni carosello sono una delle formule pubblicitarie più performanti su Facebook, soprattutto per chi ha più prodotti, servizi o vantaggi da mostrare in un unico spazio.

Con questo formato puoi:

  • mostrare fino a 10 immagini o video in un’unica inserzione,
  • accompagnare ogni scheda con un link e una CTA personalizzata,
  • offrire una narrazione visiva scorrevole e interattiva,
  • aumentare l’engagement e la permanenza dell’utente sull’annuncio.

❝ Le inserzioni carosello non sono solo una soluzione estetica, ma una vera strategia di marketing visivo che permette di raccontare più cose senza disperdere l’attenzione. ❞

Che tu stia promuovendo una linea di prodotti, le caratteristiche di un singolo servizio o le testimonianze dei tuoi clienti, il carosello è una scelta intelligente e misurabile.

In questa guida imparerai:

  • cos’è una sponsorizzazione carosello e quando usarla,
  • come crearla direttamente dalla tua Pagina Facebook (anche senza Business Manager),
  • come impostare immagini, testi, link e CTA efficaci,
  • quali errori evitare e come ottimizzare il formato.

Per una visione completa del funzionamento dell’advertising Meta:  Come funziona Meta Ads? Guida Completa per Aziende e Professionisti

Cos’è un’inserzione carosello su Facebook e perché funziona così bene

L’inserzione carosello è un formato pubblicitario offerto da Meta che consente di visualizzare più immagini o video in un unico annuncio.
L’utente può scorrere le schede orizzontalmente, interagendo con ogni elemento visuale e con la relativa CTA.

Ogni scheda può contenere:

  • un’immagine o un video,
  • un titolo,
  • una descrizione breve (facoltativa),
  • un link personalizzato,
  • un pulsante di invito all’azione (es. “Acquista ora”, “Scopri di più”).

Perché il carosello è così efficace?

  1. Narrazione visiva modulare
    Puoi raccontare una storia, descrivere un processo o mettere in evidenza i benefici del tuo servizio passo dopo passo.
  2. Maggiore tempo di permanenza sull’annuncio
    L’interazione con più schede aumenta l’engagement e il tempo trascorso sull’ad.
    Questo migliora anche la qualità percepita dell’annuncio agli occhi dell’algoritmo di Meta.
  3. Contenuti multipli, clic multipli
    Ogni scheda può portare a una landing page diversa, ottimo per chi promuove più prodotti o più punti di forza.
  4. Perfetto per e-commerce e funnel visuali
    Se hai un negozio online o vuoi creare un percorso persuasivo, il carosello è uno strumento potente e flessibile.

Dati a supporto:

Secondo Meta, le inserzioni carosello:

  • riducono il costo per clic (CPC) fino al 30% rispetto ad altri formati,
  • generano un tasso di conversione più alto, specialmente in fase di retargeting,
  • migliorano il CTR (Click Through Rate) grazie alla varietà di contenuti.

Vuoi approfondire come costruire un percorso persuasivo visivo? Retargeting Strategico: 7 Chiavi per Trasformare Interesse in Vendite

Come creare un’inserzione carosello dalla Pagina Facebook (senza Business Manager)

Se non hai accesso a Meta Business Manager o preferisci una gestione più immediata, puoi creare un’inserzione carosello direttamente dalla tua Pagina Facebook, utilizzando la funzione “Metti in evidenza”.

Ecco come fare passo passo.

1. Crea un nuovo post in formato carosello

Puoi farlo direttamente dalla pagina aziendale:

  1. Vai sulla Pagina Facebook
  2. Clicca su “Crea post”
  3. Scegli il formato “Foto/Video”
  4. Carica da 2 a 10 immagini o video
  5. Aggiungi:
    • Un testo introduttivo generale
    • Titoli per ogni scheda (opzionali)
    • Link diversi (facoltativi ma consigliati)

Attenzione:
Facebook non consente di modificare post in formato carosello dopo la pubblicazione. Verifica sempre che i contenuti siano corretti prima di pubblicare.

2. Pubblica il post, poi clicca su “Metti in evidenza”

Una volta pubblicato il post carosello, segui questi passaggi:

  1. Sotto il post clicca “Metti in evidenza il post”
  2. Seleziona un obiettivo:
    • Visite al sito web
    • Interazioni con il post
    • Messaggi su Messenger o WhatsApp
  3. Definisci il pubblico:
    • Automatica (scelta da Meta)
    • Personalizzata (età, sesso, località, interessi)
  4. Imposta durata e budget
  5. Aggiungi il metodo di pagamento (carta o PayPal)

Se non l’hai ancora configurato: Come si pagano le inserzioni su Instagram

3. Verifica l’anteprima e pubblica la sponsorizzazione

Prima di confermare, visualizza l’anteprima su:

  • Mobile (Facebook app)
  • Instagram (se collegato)
  • Feed e storie (se attivate)

Quando sei soddisfatto, clicca su “Promuovi ora”.

❝ In meno di 10 minuti puoi avere una campagna carosello attiva anche senza esperienza tecnica. ❞

Come creare un’inserzione carosello dal Business Manager per un controllo professionale

Il Meta Business Manager (Gestione Inserzioni) è la piattaforma ufficiale di Meta per creare, monitorare e ottimizzare campagne pubblicitarie in modo strutturato.
Utilizzarlo per creare un’inserzione carosello ti consente di accedere a:

  • opzioni avanzate di targeting,
  • ottimizzazione per obiettivi specifici (conversioni, lead, vendite),
  • tracciamento tramite Pixel,
  • e maggiore controllo su ogni elemento della campagna.

1. Accedi a Gestione Inserzioni

Vai su business.facebook.com e seleziona il tuo account pubblicitario.

Clicca su “Crea” per iniziare una nuova campagna.

2. Scegli un obiettivo compatibile con il carosello

Tra gli obiettivi supportati dal formato carosello, puoi selezionare:

  • Traffico
  • Interazioni
  • Vendite
  • Lead generation
  • Conversioni
  • Visualizzazioni di video

Clicca su “Continua” per accedere alla creazione dell’inserzione.

3. Configura il gruppo di inserzioni

In questa fase imposta:

  • Il pubblico di destinazione (demografico, interessi, comportamenti, lookalike, custom…)
  • La piattaforma (Facebook, Instagram, Messenger)
  • Il posizionamento (automatico consigliato o manuale)
  • Il budget (giornaliero o totale)
  • La programmazione (inizio/fine)

Se hai dubbi su quanto investire, leggi: Quanto si paga la pubblicità su Facebook

4. Crea l’inserzione carosello

Nella sezione “Annuncio”:

  1. Seleziona il formato “Carosello”
  2. Scegli se:
    • caricare manualmente ogni scheda
    • oppure usare il catalogo prodotti (se disponibile)
  3. Per ogni scheda:
    • Carica un’immagine o un video
    • Inserisci titolo, descrizione (facoltativa)
    • Aggiungi un link specifico
    • Seleziona una CTA (es. “Acquista ora”, “Scopri di più”)

Suggerimento: usa immagini coerenti tra loro, ma con differenze che stimolino l’interazione.

5. Inserisci il Pixel e verifica tutto prima della pubblicazione

  • Collega il Pixel di Facebook per tracciare le conversioni (se non l’hai ancora fatto, ti consiglio di farlo subito)
  • Visualizza l’anteprima su tutti i dispositivi
  • Salva e pubblica la campagna

Se non hai ancora configurato il tracciamento: Come funziona Meta Ads: guida completa per aziende e professionisti

Best practice per creare caroselli efficaci

Creare un’inserzione carosello non significa semplicemente accostare immagini. Significa costruire un’esperienza di scorrimento coerente, dinamica e orientata all’azione.
Ecco come farlo nel modo giusto.

1. Racconta una storia in sequenza

Ogni scheda deve avere un ruolo nella narrazione.

Esempio:

  • Scheda 1: problema del cliente
  • Scheda 2: soluzione offerta dal servizio/prodotto
  • Scheda 3: benefici specifici
  • Scheda 4: social proof o recensione
  • Scheda 5: call to action finale

Questo approccio aiuta il pubblico a percepire valore crescente durante lo scorrimento.

2. Mantieni coerenza visiva tra le schede

Usa:

  • lo stesso filtro o palette colori
  • elementi grafici coordinati
  • immagini con formato e margini uniformi

Un carosello disomogeneo trasmette poca cura → CTR basso → penalizzazione in fase d’asta.

Se vuoi approfondire l’impatto grafico nel marketing digitale: Il Ruolo del Design nel Branding: Creare un’Identità Visiva Potente

3. Usa titoli brevi e orientati al beneficio

Ogni scheda ha poco spazio per il testo. Evita slogan vaghi, punta su:

  • numeri (“+250 recensioni verificate”)
  • benefici (“Risparmi fino al 60%”)
  • urgenze (“Offerta valida solo oggi”)

Puoi usare link diversi per ogni slide, ma assicurati che conducano a pagine coerenti con il contenuto visualizzato.
Ogni CTA dovrebbe completare l’azione suggerita nel titolo.

Approfondisci come collegare le CTA a pagine ad alto tasso di conversione: Come fare una Landing Page che Converte Veramente

5. Testa varianti A/B: immagini, testi, sequenza

Anche nei caroselli, la sperimentazione è tutto. Prova diverse combinazioni di:

  • titoli
  • posizionamento delle schede
  • immagini (reali vs. mockup grafici)

Con il Business Manager puoi testare le performance di ciascuna scheda, migliorando progressivamente le conversioni.

Domande frequenti (FAQ)

Quante immagini posso inserire in un carosello Facebook?

Puoi aggiungere da 2 a 10 schede in un’inserzione carosello. Ogni scheda può contenere un’immagine o un video, un titolo, un link e una call to action.


Sì. Una delle funzionalità più utili del carosello è la possibilità di collegare ogni scheda a una pagina differente, ideale per promuovere più prodotti o offerte.


Serve avere un e-commerce per usare il carosello?

No. Il carosello può essere utilizzato anche per:

  • raccontare i vantaggi di un servizio,
  • mostrare recensioni,
  • illustrare un processo passo dopo passo,
  • presentare il team aziendale o casi studio.

Posso sponsorizzare un post carosello direttamente dalla Pagina Facebook?

Sì. Dopo aver creato il post, puoi cliccare su “Metti in evidenza” e configurare il pubblico, il budget e la durata della campagna.
Tuttavia, le funzionalità avanzate (come l’A/B test, il Pixel, il retargeting) sono disponibili solo in Gestione Inserzioni.

Scopri le due modalità nel dettaglio: Come si fanno le sponsorizzate su Meta: guida completa


Il carosello funziona anche su Instagram?

Sì. Se selezioni Instagram tra i posizionamenti, l’inserzione verrà mostrata anche lì in formato carosello, sia nel feed che nelle storie (in versione adattata).

Conclusione: il carosello non è solo un formato, è una strategia

Le inserzioni carosello su Facebook rappresentano una delle forme più versatili e performanti di advertising digitale.
Non si tratta solo di mostrare più immagini: si tratta di raccontare una storia, guidare l’utente e moltiplicare le opportunità di conversione.

Se progettato correttamente, un carosello può:

  • aumentare il tasso di clic (CTR),
  • migliorare la qualità percepita della tua comunicazione,
  • ridurre il costo per conversione (CPA),
  • creare un percorso logico verso l’azione.

❝ Un carosello ben fatto può fare la differenza tra uno scroll distratto e un cliente conquistato. ❞

Vuoi creare il tuo primo carosello professionale o migliorare quelli che stai già utilizzando?
Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo costruire insieme una campagna pubblicitaria su misura per la tua azienda.

Contattaci per ulteriori informazioni.

Vuoi chiederci qualcosa? Noi siamo qui per te in tutti i modi che vuoi!

Condividi l'articolo su:
Torna in alto